Giornata della memoria: una testimonianza di Liliana Segre
“Io nella mia debolezza estrema ero molto più forte del mio assassino… da quel momento sono stata libera”.
“Io nella mia debolezza estrema ero molto più forte del mio assassino… da quel momento sono stata libera”.
La ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto che assegna alle scuole gli 85 milioni di euro previsti dal Decreto Ristori: essi consentiranno di acquistare, a stretto giro, oltre 200 mila nuovi dispositivi e oltre 100 mila connessioni.
Sei stato un grande attore e un artista completo. Sei riuscito a farci ridere e sorridere, sempre. Ci mancherai!
Il nostro Ministro Lucia Azzolina, con un apposito decreto, ha stanziato 3,6 milioni di euro per implementare la connessione e, quindi, la didattica digitale integrata, a studentesse e studenti delle scuole superiori che ne fossero ancora privi.
Abbiamo stanziato 273 milioni di euro per portare la banda larga negli istituti. 40,2 milioni di euro andranno al Molise, Marche, Abruzzo e Puglia.
Nella piccola e graziosa Roccasicura stiamo raccontando la storia di un contadino strappato dalla sua terra e dai suoi affetti per andare a morire in Russia per una guerra che non capiva (ammesso e non concesso che le guerre si possano capire).
La conferenza stampa del Presidente Conte sulla riapertura delle scuole.
Da ieri sono partite le domande per l’inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze; quelle che servono per coprire i posti che restano vuoti dopo le assunzioni.
236 milioni di euro stanziati per dare libri di testo ai nostri ragazzi. Troppi studenti infatti, ancora oggi, fanno fatica a seguire le lezioni perché la loro infanzia e la loro adolescenza devono fare i conti con le ristrettezze economiche del nucleo familiare.
Sulla scuola sono stati tantissimi gli ostacoli, le pressioni, i tentativi di impedire l’affermazione di alcuni principi che con caparbietà il Movimento 5 Stelle è riuscito ad affermare ed esprimere all’interno del Decreto Scuola, che ieri è stato approvato al Senato e che a breve diverrà definitivo dopo il passaggio alla Camera. Uno principio su tutti: la meritocrazia.