Un giorno in Senato
In queste settimane al Senato si sono tenuti due appuntamenti importanti con le scuole vincitrici del concorso “Un Giorno in Senato” e “Testimoni dei Diritti”, destinato agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado.
In queste settimane al Senato si sono tenuti due appuntamenti importanti con le scuole vincitrici del concorso “Un Giorno in Senato” e “Testimoni dei Diritti”, destinato agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado.
Oggi celebriamo il Giorno del Ricordo, una ricorrenza che ha lo scopo di conservare e rinnovare “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
La giornata della memoria non può essere solo retorica. Dobbiamo tradurre in fatti concreti questi atroci ricordi.
Ieri, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’UNIMOL, ho avuto il piacere di ascoltare il Prof. Settis, archeologo e storico dell’arte italiana.
Ho trovato illuminante un passaggio del suo intervento: “…la cultura non è conoscenza e la conoscenza non è saggezza…”.
In tutto il mondo, si celebra il Giorno della Memoria per ricordare l’orrore dell’Olocausto del quale furono vittime migliaia di ebrei, sterminati nei campi di concentramento nazisti.
Stamattina ho partecipato alla conferenza stampa dedicata al progetto scolastico “Facciamo Ecoscuola”. Grazie alle restituzioni dei nostri stipendi, alla rinuncia di parte delle indennità e rimborsi, siamo riusciti ad arrivare alla cifra complessiva di 3 milioni di euro.
Si è spento all’età di 84 anni il nostro molisano e cantautore Fred Bongusto.
Anche quest’anno sono in strada, con la mia famiglia, ad assistere a uno spettacolo unico al mondo, “I Misteri”.
Mi sono occupato a livello informatico del disegno di legge che vede prima firmataria Tiziana Drago, che prevede tutele maggiori per i ragazzi con DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento.
Ho assistito affascinato, stamani a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, alla proiezione speciale del film “Il viaggio”, che mostra le meraviglie del nostro Molise meglio di qualsiasi spot promozionale. Con me anche l’europarlamentare del MoVimento Rosa D’Amato, con la quale abbiamo condiviso la necessità di questo progetto.